Mercoledi, 29 marzo 2023 ore 05:59 - Internet Time @207
Domande frequenti - Link utili - Mappa del sito

Navigazione

NETWORK FILLEA Fillea CHIETI Fillea L'AQUILA Fillea PESCARA Fillea TERAMO Fillea MOLISE

Stampa Stampa questa pagina - Pdf Genera PDF

Amianto

Amianto, la mappa del rischio in Italia. Marche e Abruzzo le regioni più inquinate Sono 33.610 i siti d'amianto censiti in Italia.  La mappa, del ministero dell'Ambiente, comprende i dati del cosiddetto 'Piano nazionale amianto' aggiornato al luglio 2014 da cui emerge che la maggiore concentrazione d'amianto è soprattutto nelle Marche e nell'Abruzzo (50% dei dati), e un po' tutto il versante adriatico. Su Calabria e Sicilia persiste da anni un black out d'informazioni. Anche la Campania risulta una regione 'pulita' ma sembra che qualche dato in più sia emerso.  Le bonifiche Lo stato delle bonifiche indica che solo 832 sono i siti bonificati, 339 quelli parzialmente bonificati e 30.309 quelli ancora da bonificare. Anche qui la mappatura non è fedele alla realtà perchè c'è disomogeneità nei criteri di raccolta dati da parte delle Regioni e delle Province autonome.

Quando rimuovere l'amianto da un edificio

 

L'Amianto nella Regione Abruzzo

Le delibere (delibera n°670 del 9 luglio 2007)    (delibera n°259 del 7 aprile 2008)    (delibera n°903 del 29 settembre 2008)

La mappatura dell'Amianto nella nostra Regione in fase di approvazione (mappatura)

Programma triennale 2008/2010 ed elenco annuale 2008 (schede)

Programma triennale 2008/2011 ed elenco annuale 2009 (schede)

Programma triennale delle opere pubbliche 2007/2009 (programma)

Pagina precedente: Lavoro e Sicurezza
Pagina successiva: MIGRANTI