Martedi, 30 maggio 2023 ore 12:52 - Internet Time @494
Domande frequenti - Link utili - Mappa del sito

Navigazione

NETWORK FILLEA Fillea CHIETI Fillea L'AQUILA Fillea PESCARA Fillea TERAMO Fillea MOLISE

Stampa Stampa questa pagina - Pdf Genera PDF

SICUREZZA

"Il Governo deve con urgenza procedere alla applicazione della legge predisponendo gli atti che sono necessari".

A sollecitare l'esecutivo sono i segretari confederali Paola Agnello Modica, per la Cgil, Renzo Bellini per la Cisl e Paolo Carcassi per la Uil. "Le leggi oggi ci sono - aggiungono i dirigenti sindacali -.

E' stato approvato il Decreto 81/2008 che ha riscritto tutta la normativa in materia di salute e sicurezza.

Ma le norme non possono essere lasciate unicamente sulla carta, vanno attuate sollecitamente e vanno completati tutti gli atti normativi delegati che sono previsti; se non si fa questo si consente che prosegua la strage quotidiana", sostengono chiedendo "la massima severita' per l'accertamento delle responsabilita' nella dinamica dei fatti".

"Non si deve abbassare la guardia su un fenomeno, quello degli infortuni e della salute dei lavoratori, che presenta la stessa drammaticita' del passato e che deve invece essere affrontato con decisione e con interventi coordinati", spiegano Agnello Modica, Bellini e Carcass, ribadendo come "il sindacato e' vicino alle famiglie dei lavoratori, cosi' tragicamente colpite, e riconferma la ferma e decisa volonta' di vigilare per l'accertamenti dei fatti e di spingere per la attuazione della leggi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

Pagina precedente: CARTA DEI SERVIZI
Pagina successiva: Campagna Emergenza Cantieri