Mercoledi, 29 marzo 2023 ore 04:43 - Internet Time @155 |
![]() |
Navigazione






Benvenuti sulla FILLEA REGIONALE ABRUZZO MOLISE
Dal 15 al 18 marzo a Rimini il XIX congresso della CGIL

Roma, 13 marzo - Prenderà il via mercoledì 15 marzo alle ore 14 presso il Palacongressi di Rimini il congresso nazionale della Cgil che terminerà sabato 18 marzo. Titolo scelto per questa diciannovesima assise è ‘Il lavoro crea il futuro’.
L’iter congressuale, iniziato lo scorso 30 settembre, ha visto lo svolgimento di oltre 45mila congressi, tra categorie territoriali, camere del lavoro, categorie regionali e nazionali. Un lungo percorso partecipato che ha portato all’elezione di 986 delegate e delegati che siederanno al Palacongressi: 962 eletti con il primo documento ‘Il lavoro crea il futuro’ e 24 eletti con il secondo documento ‘Le radici del sindacato’.
I lavori ‘tradizionali’ della quattro giorni saranno affiancati a momenti di approfondimento su tanti temi. In primis lavoro e diritti, ma anche lotta alle disuguaglianze sociali, economia, ambiente, legalità, difesa della Costituzione, sport, pace, accoglienza, sanità. Per questo sono state invitate a partecipare e a dare il loro contributo all'importante discussione personalità del mondo sindacale, ma anche istituzionale, politico, dell’associazionismo laico e cattolico, del mondo accademico, di quello episcopale, non mancheranno personalità di rilevanza internazionale.
Tra gli invitati di mercoledì 15 marzo: Gianfranco Pagliarulo, presidente Anpi; Esther Lynch, segretaria generale Ces; Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri, segretari generali di Cisl e Uil; Antonio Lisboa, vicepresidente Csi; Oliver Ropke, presidente gruppo lavoratori Cese; Gilbert F. Houngbo, direttore generale Oil; Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale; don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
Giovedì 16 marzo parteciperanno, tra gli altri: Yolanda Dìaz, seconda vicepresidente della Spagna e ministra del lavoro e dell’economia sociale; in un talk moderato dalla giornalista Lucia Annunziata, parteciperanno Carlo Calenda, Azione; Giuseppe Conte, M5S, Nicola Fratoianni, Sinistra Italiana, Elly Schlein, Pd.
Tra gli interventi della penultima giornata, venerdì 17 marzo, quello del presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni e le interviste a Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Linda Laura Sabbadini, direttrice Istat e al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente Cei.
Per sabato 18 marzo, giornata di chiusura, è previsto un collegamento con la famiglia Regeni.
Spazio ai temi internazionali, arriveranno a Rimini 120 ospiti stranieri provenienti da oltre 50 Paesi. Le delegazioni sindacali straniere rappresenteranno 63 organizzazioni e 14 federazioni europee e mondiali.
Il congresso verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma Collettiva.it, che per l’occasione si trasformerà in una web tv. Tutti gli aggiornamenti sui canali social Cgil e Collettiva (Facebook, Twitter, Instagram, Telegram), e tutte le informazioni clicca qui
Programma dei lavori del XIX Congresso nazionale CGIL "Il lavoro crea il futuro". Rimini, 15-18 marzo 2023
MERCOLEDÌ 15 MARZO
ANTEPRIMA | Sala del castello
12:00 BRIEFING PER GLI OSPITI INTERNAZIONALI
12:30 La CGIL in Europa e nel mondo | Lavoro, diritti, contrattazione: la rete internazionale antifascista
| LAVORI CONGRESSUALI | Sala della piazza
11:00 REGISTRAZIONE DELEGATE E DELEGATI | Foyer A
14:00 Prologo
Marco Damilano, giornalista, incontra Ornela Casassa, ingegnera, ed Emma Ruzzon, studentessa
14:15 Apertura lavori congressuali, elezione e insediamento presidenza del congresso
14:20 Saluti
Isabella Pavolucci, segretaria generale CGIL Rimini
Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini
Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia-Romagna
Anna Rossomando, vice presidente del Senato
15:00 Relazione di Maurizio Landini, segretario generale CGIL
16:30 ELEZIONE COMMISSIONI:
elettorale, politica, statuto, verifica poteri
17:00 Saluti
Gianfranco Pagliarulo, presidente ANPI
Esther Lynch, segretaria generale CES
Luigi Sbarra, segretario generale CISL
Pierpaolo Bombardieri, segretario generale UIL
Antonio Lisboa, vicepresidente CSI
Oliver Röpke, presidente gruppo lavoratori CESE
Gilbert F. Houngbo, direttore generale OIL
18:30 Intervista a Giovanni Maria Flick, presidente emerito Corte costituzionale. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
18:45 Intervista a don Luigi Ciotti, presidente Libera. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
19:00 SOSPENSIONE LAVORI
19:30 Concerto di Roberto Vecchioni
GIOVEDÌ 16 MARZO
| Sala della piazza
9:00 RIPRESA LAVORI | DIBATTITO
11:00 Intervista a Mariana Mazzucato, economista, e Luc Triangle, segretario generale IndustriALL EU. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
11:30 DIBATTITO
12:30 Presentazione L’inquilino di Lucia Annunziata, giornalista. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
12:45 Incontro politico moderato da Lucia Annunziata con Carlo Calenda, Azione, Giuseppe Conte, M5S, Nicola Fratoianni, Sinistra italiana, Elly Schlein, PD, e Maurizio Landini
14:30 DIBATTITO
15:00 Intervento di Yolanda Diaz, seconda vicepresidente della Spagna e ministra del Lavoro e dell’Economia sociale
15:20 DIBATTITO
17:00 Intervista a Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
17:15 Intervista a Umberto Calcagno, presidente AIC, e Chiara Marchitelli, responsabile calcio femminile AIC. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
17:30 DIBATTITO
VENERDÌ 17 MARZO
| Sala della piazza
9:00 RIPRESA LAVORI | DIBATTITO
12:00 Intervento di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio dei ministri
12:30 DIBATTITO
13:00 Intervista a Andrea Riccardi, fondatore Comunità di Sant’Egidio. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
13:15 Intervista a Linda Laura Sabbadini, direttrice ISTAT. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
13:30 Intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente CEI. A cura di Silvia Truzzi, giornalista il Fatto Quotidiano
13:45 Avvio procedura elezione organismo dirigente
15:00 Adempimenti conclusivi
VOTAZIONI: emendamenti allo statuto, emendamenti ai documenti congressuali
ELEZIONI: Collegio statutario, Comitato di garanzia nazionale, Comitati di garanzia interregionali, Sindaci revisori
SABATO 18 MARZO
| Sala della piazza
9:00 RIPRESA LAVORI
9:30 Collegamento con Claudio Regeni, Paola Deffendi, Alessandra Ballerini, avvocata civilista. A cura di Martina Toti, giornalista Collettiva
9:45 Indagine nazionale su condizioni e aspettative
delle lavoratrici e dei lavoratori
Fulvio Fammoni, presidente Fondazione Di Vittorio
10:00 Intervista a Pino Visone, dirigente medico del PS dell’ospedale Cardarelli di Napoli, e Andrea Bettinelli, infermiere ASST Bergamo Ovest. A cura di Martina Toti, giornalista Collettiva
10:30 Intervento di chiusura di Maurizio Landini
12:00 Votazione documento politico
13:30 Convocazione dell’Assemblea generale nazionale per l’elezione del segretario generale
Votazione e proclamazione
Pagina successiva: CHI SIAMO
Navigazione
Navigazione
Current page is 1: HOME
- 2: CHI SIAMO
- 3: DOVE SIAMO
- 4: CONTRATTAZIONE
- 5: DOCUMENTI
- 6: TABELLE
- 7: CARTA DEI SERVIZI
- 8: SICUREZZA
- 9: MIGRANTI
- 11: CONTATTI
-
Campagna emergenza cantieri

Call Center gratuito
dalle 12,00 alle 14,00 e dalle 16,00 alle 18,00.