Mercoledi, 29 marzo 2023 ore 06:12 - Internet Time @216 |
![]() |
Navigazione






CHI SIAMO
Online il sito della mobilitazione 1 aprile
Le scelte del Governo su bonus edili e codice appalti sono sbagliate perché vanno contro il lavoro, l’ambiente e la sicurezza.
Per noi edili Cgil e Uil un’altra strada è possibile:
- mantenendo la cessione dei crediti per le famiglie con ISEE fino a 30mila euro, i condomini di periferia e le case popolari;
- attuando politiche industriali stabili e strutturali per la rigenerazione delle città, e per la riduzione degli sprechi energetici e l’inquinamento;
- garantendo qualità del lavoro e delle imprese, rispetto del Contratto nazionale edile e vietando il subappalto all’infinito.
Noi edili Cgil e Uil abbiamo proposte di buon senso ma il Governo non ci ascolta.
Per questo il 1° aprile saremo in piazza con associazioni ambientaliste, studenti, comitati di quartiere, imprenditori, tecnici e con te, se vorrai unirti a noi.
Saremo a Torino, Roma, Napoli, Palermo, Cagliari per dire al Governo:
#FAILACOSABUONA
- vietando il subappalto all’infinito.
Vai al sito della mobilitazione 1 aprile - Fai la cosa buona >>>
Pagina precedente: Benvenuti sulla FILLEA REGIONALE ABRUZZO MOLISE
Pagina successiva: Segreteria
Navigazione
Navigazione
- 1: HOME
Current page is 2: CHI SIAMO
- 3: DOVE SIAMO
- 4: CONTRATTAZIONE
- 5: DOCUMENTI
- 6: TABELLE
- 7: CARTA DEI SERVIZI
- 8: SICUREZZA
- 9: MIGRANTI
- 11: CONTATTI
-
News
mar 28, 2023
Categoria: Generale
28 marzo - eletta la Presidenza Filippo Tirabassi e Fabio Cianini. Eletta la Segreteria Francesco Sabatini che affianca il Segretario Generale Riccardo Zelinotti
mar 27, 2023
Categoria: Generale

A questo link trovate tutti i materiali (volantini, testate social, spot radio e video) per la giornata di mobilitazione nazionale degli edili del prossimo 1° Aprile.
FATE GIRARE IL PIU' POSSIBILE!
mar 27, 2023
Categoria: Generale

Servono politiche industriali, stabili e durature per il settore delle costruzioni, per difendere l’occupazione esistente che c’è e per crearne di nuova. Servono politiche industriali per riqualificare e rigenerare il costruito, per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica, sicurezza antisismica e sostenibilità ambientale decisi dall’ Onu e dall’Europa. Servono risorse e strumenti per realizzare la città dei 15 minuti, per garantire case di qualità, aree verdi, servizi di prossimità a partire dalle nostre periferie. Servono infrastrutture e opere pubbliche di qualità, avanzate che dai grandi interventi alla riqualificazione diffusa di scuole, ospedali, case popolari garantiscano a tutti di vivere meglio. Scarica il documento pdf >>>
AUTOBUS E ORARI ROMA 1° APRILE 2023- MOBILITAZIONE NAZIONALE DELL'EDILIZIA
Sono 3 gli autobus in partenza dall'Abruzzo e dal Molise verso Roma per il 1° aprile:
Molise: parte da Termoli ore 6.00- Campobasso ore 7.00 - Isernia ore 8.00 - Venafro ore 8,30
Teramo/L'Aquila: parte da Giulianova ore 6,30 - Teramo ore 6,50 - Colledara ore 7,10 - L'Aquila ore 7,50
Chieti/Pescara: parte da Vasto ore 5,45 - Lanciano ore 6,30 - Dragonara ore 7,00 - Pratola/Sulmona ore 7,40 - Avezzano ore 8,10
Prenotazioni telefoniche:
Molise: Rosa Di Paola cell. 3420709993 - Lillina Brunetti cell. 3332131165
Teramo: Corrado Peracchia cell. 3357713258
Chieti/Pescara: Francesco D'Agresta cell. 3316695227
L'Aquila: Riccardo Zelinotti cell. 3480360602