Mercoledi, 29 marzo 2023 ore 05:54 - Internet Time @204 |
![]() |
Navigazione






Benvenuti sulla FILLEA REGIONALE ABRUZZO MOLISE
In Primo Piano
mar 28, 2023
Categoria: Generale
28 marzo - eletta la Presidenza Filippo Tirabassi e Fabio Cianini. Eletta la Segreteria Francesco Sabatini che affianca il Segretario Generale Riccardo Zelinotti
mar 27, 2023
Categoria: Generale

A questo link trovate tutti i materiali (volantini, testate social, spot radio e video) per la giornata di mobilitazione nazionale degli edili del prossimo 1° Aprile.
FATE GIRARE IL PIU' POSSIBILE!
mar 27, 2023
Categoria: Generale

Servono politiche industriali, stabili e durature per il settore delle costruzioni, per difendere l’occupazione esistente che c’è e per crearne di nuova. Servono politiche industriali per riqualificare e rigenerare il costruito, per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica, sicurezza antisismica e sostenibilità ambientale decisi dall’ Onu e dall’Europa. Servono risorse e strumenti per realizzare la città dei 15 minuti, per garantire case di qualità, aree verdi, servizi di prossimità a partire dalle nostre periferie. Servono infrastrutture e opere pubbliche di qualità, avanzate che dai grandi interventi alla riqualificazione diffusa di scuole, ospedali, case popolari garantiscano a tutti di vivere meglio. Scarica il documento pdf >>>
AUTOBUS E ORARI ROMA 1° APRILE 2023- MOBILITAZIONE NAZIONALE DELL'EDILIZIA
Sono 3 gli autobus in partenza dall'Abruzzo e dal Molise verso Roma per il 1° aprile:
Molise: parte da Termoli ore 6.00- Campobasso ore 7.00 - Isernia ore 8.00 - Venafro ore 8,30
Teramo/L'Aquila: parte da Giulianova ore 6,30 - Teramo ore 6,50 - Colledara ore 7,10 - L'Aquila ore 7,50
Chieti/Pescara: parte da Vasto ore 5,45 - Lanciano ore 6,30 - Dragonara ore 7,00 - Pratola/Sulmona ore 7,40 - Avezzano ore 8,10
Prenotazioni telefoniche:
Molise: Rosa Di Paola cell. 3420709993 - Lillina Brunetti cell. 3332131165
Teramo: Corrado Peracchia cell. 3357713258
Chieti/Pescara: Francesco D'Agresta cell. 3316695227
L'Aquila: Riccardo Zelinotti cell. 3480360602
mar 27, 2023
Categoria: Generale
Assemblea Generale della Fillea CGIL di Teramo - 27 marzo eletta la Segreteria: Alfonso Nepa e Dino Cicioni affiancano Corrado Peracchia Segretario Generale

Sandro Romani - Presidente dell'Assemblea Generale

Corrado Peracchia Segretario Generale

Alfonso Nepa

Dino Cicioni
mar 26, 2023
Categoria: Generale
Genovesi: Abbiamo una buona cassetta degli attrezzi: la congruità sta funzionando (importo lavori e massa salari 34%)
mar 26, 2023
Categoria: Generale
Rende merito al grande lavoro
mar 26, 2023
Categoria: Generale

Importante convegno promosso dalla Cassa edile di Ascoli Piceno e Fermo
mar 23, 2023
Categoria: Generale
ELEZIONE DELLA SEGRETERIA FILLEA MOLISE TERRITORIALE

Eletto il Presidente dell'Assemblea Generale Gianni Cassetta mitico delegato della Saint Gobain Gyproc SPA di Termoli

Rosa Di Paola Segretaria Generale eletta il 27 luglio 2020

Oggi l'Assemblea Generale Molise ha eletto nella Segreteria Antonio Muccino storico delegato della Italcementi SPA di Guardaregia
Luigi D'Ettorre
Dopo l'esperienza con il movimento studentesco, durante la formazione universitaria che lo ha portato a fare anche il ricercatore presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo, è approdato in Fillea Cgil prima a Chieti e poi nel Molise.
mar 22, 2023
Categoria: Generale
Abbiamo terminato l'incontro con il Direttore del personale dott. Daniele Vitale. 2 ore e mezza di discussione per leggere a tutto tondo le varie problematiche dell'azienda che impiega 660 lavoratori solo nelle costruzioni di cui 150 impiegati nei cantieri della A24 e A25...
mar 22, 2023
Categoria: Generale
23 MARZO 2023 ORE 9.00
E' convocata la riunione del Comitato direttivo e Assemblea Generale Fillea CGIL Molise Territoriale.
Scarica documento PDF
mar 22, 2023
Categoria: Generale

Sono 3 gli autobus in partenza dall'Abruzzo e dal Molise verso Roma per il 1° aprile:
Molise: parte da Termoli ore 6.00- Campobasso ore 7.00 - Isernia ore 8.00 - Venafro ore 8,30
Teramo/L'Aquila: parte da Giulianova ore 6,30 - Teramo ore 6,50 - Colledara ore 7,10 - L'Aquila ore 7,50
Chieti/Pescara: parte da Vasto ore 5,45 - Lanciano ore 6,30 - Dragonara ore 7,00 - Pratola/Sulmona ore 7,40 - Avezzano ore 8,10
Prenotazioni telefoniche:
Molise: Rosa Di Paola cell. 3420709993 - Lillina Brunetti cell. 3332131165
Teramo: Corrado Peracchia cell. 3357713258
Chieti/Pescara: Francesco D'Agresta cell. 3316695227
L'Aquila: Riccardo Zelinotti cell. 3480360602
mar 21, 2023
Categoria: Generale

I provvedimenti del Governo su bonus edilizi e codice appalti vanno contro il lavoro, l'ambiente, la sicurezza. Per noi Fillea CGIL e Fenea Uil un'altra strada è possibile:
Mobilitazione nazionale edilizia 1 aprile 2023
mar 18, 2023
Categoria: Generale

"La ministra del Lavoro spagnola scalda il congresso della Cgil: le conquiste degli ultimi tre anni, le sfide future"
Si parla tanto della Meloni (è chiaro che è una notizia) anche se forse la notizia più eclatante è la ripresa del confronto tra il primo sindacato e il Governo (vedi in Francia non solo non c'è dialogo tra il Governo e le Organizzazioni Sindacali, ma si promulga la riforma pensionistica scavalcando pure il Parlamento).
mar 15, 2023
Categoria: Generale
Le scelte del Governo su bonus edili e codice appalti sono sbagliate perché vanno contro il lavoro, l’ambiente e la sicurezza.
Per noi edili Cgil e Uil un’altra strada è possibile:
- mantenendo la cessione dei crediti per le famiglie con ISEE fino a 30mila euro, i condomini di periferia e le case popolari;
- attuando politiche industriali stabili e strutturali per la rigenerazione delle città, e per la riduzione degli sprechi energetici e l’inquinamento;
- garantendo qualità del lavoro e delle imprese, rispetto del Contratto nazionale edile e vietando il subappalto all’infinito.
Vai al sito della mobilitazione 1 aprile - Fai la cosa buona >>>
mar 15, 2023
Categoria: Generale
AGCI – ANCE - ANIEM - CASARTIGIANI - CLAAI - CNA CONFARTIGIANATO - CONFCOOPERATIVE - LEGACOOP FILLEA-CGIL FILCA CISL - FENEAL-UIL ABRUZZO
Superbonus e riqualificazione energetica, imprese e sindacati: subito un confronto con Regione, prefetti, enti locali - Lettera di sedici sigle ai rappresentanti istituzionali: «Rischio paralisi se non si interviene»
mar 14, 2023
Categoria: Generale

Roma, 13 marzo - Prenderà il via mercoledì 15 marzo alle ore 14 presso il Palacongressi di Rimini il congresso nazionale della Cgil che terminerà sabato 18 marzo. Titolo scelto per questa diciannovesima assise è ‘Il lavoro crea il futuro’.
mar 8, 2023
Categoria: Generale
Lo abbiamo proiettato in apertura del 2° congresso della Fillea Cgil Abruzzo Molise il 12 gennaio. Lo vogliamo ricordare oggi 8 marzo Festa della donna. Una giornata per valorizzare l'emancipazione femminile e la parità di genere. Di questo passo serviranno ancora 3 secoli, a meno di eventi che creeranno un'accelerazione nelle dinamiche culturali e socioeconomiche. Di solito si chiamano rivoluzioni e noi di questa parola non abbiamo paura.
Silvio Amicucci
mar 7, 2023
Categoria: Generale

La Fillea CGIL Abruzzo Molise con le sue strutture territoriali confluiranno a Roma in zona Don Bosco, quartiere storicamente abitato dai lavoratori dell'edilizia...
mar 6, 2023
Categoria: Generale

Feneal e Fillea annunciano una serie d'iniziative che culmineranno il primo aprile in una giornata nazionale. "I provvedimenti del governo, a partire dal blocco dei crediti, mettono a rischio il settore. Servono politiche industriali stabili e durature"
mar 3, 2023
Superbonus, associazioni e sindacati: “Cantieri fermi, rischio crisi per il settore edile abruzzese”
Categoria: Generale
Sulla stessa linea le Organizzazioni sindacali:

Silvio Amicucci Segretario della Fillea CGIL Abruzzo Molise dichiara che <<nell’immediato, la criticità più rilevante è determinata dall’impossibilità...
mar 2, 2023
Categoria: Generale
PESCARA – L’Abruzzo ha un nuovo contratto integrativo per i dipendenti delle imprese artigiane del settore delle costruzioni e affini. L’importante accordo è stato siglato ieri a Pescara, nella sede della CNA Abruzzo, dalle diverse sigle datoriali del comparto edile e dai rappresentanti sindacali del settore. L’esito positivo, suggellato ieri con la firma di tutti i presenti, ha concluso una lunga fase di trattative accelerate dal rinnovo del contratto nazionale avvenuto il 4 maggio 2022...>>>

feb 23, 2023
Categoria: Generale
RETE 8 - Dopo lo stop, del 16 febbraio scorso con apposito decreto, alla cessione dei crediti, allo sconto in fattura e il divieto per le pubbliche amministrazioni di acquistare i crediti fiscali oggi l’ incontro tra Governo e associazioni di categoria.
"Siamo pronti allo sciopero. Sono tantissimi i lavoratori che rischiano il posto – ha dichiarato al TG8 Silvio Amicucci segretario Fillea Cgil Abruzzo Molise"
Intervista TG3 Abruzzo del 20 febbraio 2023 a partire dal minuto 2,20

feb 1, 2023
Categoria: Generale
IMPORTANTE!!! La Finanziaria con il comma 277 (bonus mobili) per il 2023 aumenta da 5 a 8 mila euro l’importo della detrazione...
nov 28, 2016
Categoria: Generale
La Fillea CGIL Abruzzo unitamente a Filca CISL e Feneal UIL, scrive ai parlamentari eletti in Abruzzo e chiede loro di avere una normativa relativa all'APE Agevolata usufruibile anche dai lavoratori edili.
clicca qui per leggere la LETTERA APERTA
nov 23, 2016
Categoria: Generale
Dall'inizio dell'anno l'esercito dei lavoratori edili rimasti senza occupazione è cresciuto di altre 400 unità. Posti di lavoro regolari, quelli persi, come sottolinea Silvio Amicucci, il segretario regionale della Fillea Cgil, che si aggiungono ai 14.000 iscritti in meno che le Casse edili
abruzzesi registrano dall'inizio della crisi. Una crisi che neppure i cantieri per la ricostruzione post-terremoto 2009 sono riusciti a fermare. Un blocco causato dall'eccesso del parco abitativo realizzato e invenduto, dal fermo degli appalti pubblici, dalla contrazione dei mutui bancari, ma anche dal fatto che l'Abruzzo finora non ha saputo sfruttare alcune opportunità che pure ci sarebbero. Per tutte un post-sisma che in alcune zone ancora non inizia (in particolare nel teramano,....
mar 5, 2015
Categoria: Generale
La Fillea CGIL Abruzzo, per richiamare l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica, ha apposto uno striscione di 15 metri sul parapetto del Ponte sul Mare a Pescara.
giù le mani dai cantieri - Per le opere utili all'Abruzzo ancora bloccato 1 MLD di € - Intanto 12mila edili sono rimasti senza lavoro.
Alcuni esempi: 50 milioni per la bonifica della megadiscarica di Bussi, 62 milioni per la fondovalle del Sangro, 42 milioni per la messa in sicurezza delle scuole.
1 MLD di € possono dare lavoro per un intero anno a 2500 edili e a 5000 lavoratori dell'indotto.
7500 lavoratori in più riducono notevolmente la perdita di posti di lavoro che le costruzioni ha subito dal 2008 a oggi, ma sosprattutto sono una concreta risposta a un settore che non potendo giovare dell'export continua a subire gli effetti nefasti della crisi.
gen 19, 2015
Categoria: Generale
FILLEA - FILCA - FENEAL ABRUZZO per affrontare i problemi drammatici dei lavoratori delle costruzioni, hanno stipulato un importante accordo con la Regione in materia di Stazione Unica Appaltante dell'edilizia da realizzare in Abruzzo, sull'uso delle White List e della Blen.it.
Per affrontare la gravissima crisi che sta destrutturando il settore, l'accordo prevede la costituzione del Consiglio Regionale Paritetico dei Lavori Pubblici e Privati in Edilizia con un tavolo preposto alla programmazione e un tavolo di monitoraggio.
L'importanza dei due tavoli è data dalla necessità d'intervento sulle priorità delle opere e sulla loro fattibilità fino alla cantierizzazione, per non perdere o disperdere i fondi messi a disposizione soprattutto quelli comunitari.
dic 2, 2014
Categoria: Generale

Per esprimere contrarietà circa le scelte del governo e sostenere le proposte sindacali in merito alla riforma della Pubblica Amministrazione, Jobs Act, Legge di Stabilità e Politica economica.
L'astensione avrà durata pari all'intera giornata lavorativa per tutti i lavoratori pubblici e privati e l'organizzazione dello sciopero avrà, in Abruzzo, carattere regionale, con la manifestazione che si terrà a Pescara.
Il concentramento è previsto per le ore 9 al Porto Canale Madonnina, alle ore 12 a Piazza Sacro Cuore si terrà il comizio di GIANNI DI CESARE Segretario CGIL Abruzzo e ANTONIO FOCCILLO Segretario nazionale UIL.
Per informazioni su orari e luoghi di partenza degli Autobus, rivolgersi alle Camere del Lavoro o alla Categoria di riferimento
dic 2, 2014
Categoria: Generale
La legge Fornero, nell'ambito della revisione degli ammortizzatori sociali, è intervenuta significativamente sull'istituto della mobilità, prevedendone la soppressione dal 2017 e riconducendo la tutela dei lavoratori nell'ambito dell'assicurazione sociale per l'impiego (ASPI).
In ragione di tale soppressione si è definito un periodo, detto transitorio, ovvero dal 1-1- 2013 al 31-12-2016 durante il quale la durata dell'indennità di mobilità è definita secondo le modalità indicate nella seguente tabella.
nov 22, 2014
Categoria: Generale
Sabato 29 novembre, a Pescara, grande manifestazione dei lavoratori delle costruzioni.

I dati del settore relativi all'occupazione sono drammatici: - 800 mila posti di lavoro persi in Italia, -12 mila lavoratori edili in Abruzzo, ai quali si aggiungono migliaia di posti persi negli impianti fissi.
Per queste ragioni Fillea CGIL - Filca CISL e Feneal UIL chiamano in piazza a protestare i lavoratori delle costruzioni, ma alla protesta il sindacato unisce la proposta presentando al....
Pagina successiva: CHI SIAMO
Navigazione
Navigazione
Current page is 1: HOME
- 2: CHI SIAMO
- 3: DOVE SIAMO
- 4: CONTRATTAZIONE
- 5: DOCUMENTI
- 6: TABELLE
- 7: CARTA DEI SERVIZI
- 8: SICUREZZA
- 9: MIGRANTI
- 11: CONTATTI
-
Campagna emergenza cantieri

Call Center gratuito
dalle 12,00 alle 14,00 e dalle 16,00 alle 18,00.