Martedi, 3 ottobre 2023 ore 13:16 - Internet Time @511 |
![]() |
Navigazione






Benvenuti sulla FILLEA REGIONALE ABRUZZO MOLISE
In Primo Piano
lug 2, 2023
Categoria: Generale

È stato sottoscritto oggi 30.06.2023 nella sede di Formedil Pescara l'atto notarile di fusione tra i due enti della provincia di Chieti e di Pescara con grande soddisfazione di tutte le Parti Sociali, ha dichiarato il Vicepresidente Marco Ranieri.il nuovo Ente Scuola Edile /Cpt Ente Unificato per la Formazione e la Sicurezza delle due Province avrà sede principale a Chieti in Via Alterno ,187 e come sede secondaria Pescara in Via Prati, 29. Il nuovo Ente, dichiara ancora Ranieri sarà un punto di riferimento di alta eccellenza per i lavoratori con l'obiettivo di professionalizzare il settore. >>>
giu 22, 2023
Categoria: Generale

Siglato il rinnovo del Contratto nazionale del legno-arredo. Aumento sulle retribuzioni di 143 euro a livello medio, una tantum di 600 euro in due tranches. Vai ai comunicati, testo dell'accordo, tabella salariale .
giu 21, 2023
Categoria: Generale

Domani usciranno i comunicati ufficiali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sulla firma dell' ipotesi rinnovo Ccnl Legno e Arredo- Industria. E' stato confermato il modello "a doppia pista" che ottenemmo nel 2016 e confermammo nel 2019.
Previsti aumenti a parametro 140 (operaio di 5°) di 143 euro pari al 7,3% sui minimi, da subito, e 600 euro di una tantum, 300 adesso (per arrivare a 8,7% pari a intera inflazione 2022 IPCA NON DEPURATO) e 300 euro nel 24 per andare oltre inflazione 23. Garantendo cosi', con i secondi 300 euro, il principio anche della "Produttivita' di settore". In un momento di alta inflazione risultati cosi' importanti non erano scontati!
Infatti oltre agli aumenti gia' definiti viene confermata la verifica ex post a gennaio 24 per aumenti ulteriori a seguito di verifica inflazione con IPCA NON DEPURATO calcolato su valore punto (cioe' paga base, contingenza, ex edr e 3 scatti di anzianita'). E a gennaio 25 verifica identica per inflazione 24. La riuscita dello sciopero del 21 Aprile e la forza delle nostre ragioni hanno fatto maturare una posizione piu' responsabile di FederLegno Confindustria. Grazie alle lavoratrici e lavoratori per il loro coraggio, forza e unita'. Perche' quando vincono i lavoratori, per quanto ci riguarda, vince sempre la Fillea Cgil... e ora dopo i comunicati dobbiamo fare migliaia di assemblee per far votare accordo e fare altri iscritti alla Cgil!
giu 19, 2023
Categoria: Generale

SABATO 24 MAGGIO TUTTI A ROMA!
Per la tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale pubblico, solidale e universale - a cui garantire le necessarie risorse economiche e organizzative ma soprattutto il personale: operatori e professionisti che possano realmente garantire il diritto alla cura di tutte e tutti, con salari adeguati, per contrastare il continuo indebolimento della sanità pubblica.
Serve un piano straordinario pluriennale di assunzioni che vada oltre le stabilizzazioni e il turnover, superi la precarietà della cura e di chi cura; per garantire la salute e la dignità delle persone non autosufficienti; per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, rilanciando il ruolo dei servizi della prevenzione, ispettivi e di vigilanza.
La salute è un diritto fondamentale delle persone e delle comunità!
giu 17, 2023
Categoria: Generale

Ci permettiamo ancora una volta di ricordarlo con il consenso della cara Paola e delle figlie Serena, Gaia e Letizia. Una volta l’anno condividiamo il suo ricordo, lo facciamo in punta di piedi e con affetto, perché Piero oltre che dirigente della CGIL era anche un amico un uomo gioioso che entrava in empatia con tutti.
I compagni e le compagne della Fillea Abruzzo Molise
giu 2, 2023
Categoria: Generale
Scuola edile del Molise, progetto “Trasformazione”.

Ideato da Scuola Edile del Molise che si propone di portare in discussione un grande tema: trovare e proporre processi di formazione e qualificazione dei lavoratori e delle imprese in edilizia, capaci di reagire e interagire intelligentemente con le nuove forme di attività e di organizzazione urbana e territoriale; soluzioni per rispondere ai “nuovi” bisogni culturali, sociali ed economici sintetizzati nelle varie “missioni” strategiche indicate nel Pnrr e in particolare quelle che coinvolgono maggiormente il comparto delle costruzioni, come, ad esempio, rivoluzione verde e infrastrutture. La presentazione del progetto è stata l’occasione per aprire il dibattito sui temi della “necessità di un lavoro sicuro, ben pagato e di vedere l’edilizia come opportunità di lavoro non solo per gli immigrati”, come ha sottolineato Silvio Amicucci, Vicepresidente Scuola edile Molise.
mag 31, 2023
Categoria: Generale
- Sono state pagate Inps Inail e Casse Edili. Queste ultime per una cifra di 11 milioni e cinquecento diecimila € per la regolarizzazione del DURC. Conseguentemente per i lavoratori edili l'APE è garantita.
- La Toto Holding è riuscita a chiudere un'operazione finanziaria che consentirà di erogare in seguenza ed entro giugno le mensilità di marzo, aprile, maggio e per gli impiegati la quattordicesima. Proveranno già giovedì 1 giugno a emettere i bonifici relativi allo stipendio di marzo, ma è più probabile che lo stesso si incassera' la prossima settimana, poi in seguenza entro giugno si prenderanno le altre tre mensilità.
- Se non ci saranno intoppi amministrativi ripartirà il cantiere di Amatrice con l'impiego di una cinquantina di lavoratori.
Ovviamente come sempre ci sono anche i problemi irrisolti, rimangono sostanzialmente fermi i cantieri sulla A24 e A25 e il pagamento dei fornitori indispensabile per la riapertura di tutti i cantieri. La Fillea CGIL Abruzzo Molise nel considerare positivamente queste notizie, non può rimarcare l'urgenza di riaprire i cantieri sulla A24 e A25 sia per garantire al più presto una viabilità accettabile (da mesi per lunghi tratti si viaggia a doppio senso) e sia per garantire alle popolazioni delle arterie stradali adeguate sismicamente indispensabili in caso di necessità.
mag 9, 2023
Categoria: Generale

CHI C'è DIETRO IL PROGETTO Aniem Confapi e Cna costruzioni con sindacati di categoria (Fillea, FilcaE Feneal), Cas, scuola edile Edilformas e prefetture...
Leggi tutto il documento del 8 maggio su ILCENTRO in formato PDF >>>
mag 6, 2023
Categoria: Generale
mag 4, 2023
Categoria: Generale
Convegno del 5 maggio 2023 - Vasto (CH) alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.
apr 26, 2023
Categoria: Generale
PICCOLA CORREZIONE!!
Moderatrice Lea Di Scipio - Giornalista
Convegno del 5 maggio 2023 - Vasto
Alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente – Vasto per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.
Clicca su continua e sull'immagine >>>
apr 22, 2023
Categoria: Generale
apr 22, 2023
Categoria: Generale

I lavoratori della Toto Costruzioni, unitamente a tutti i dipendenti della Toto Holding possono tirare un sospiro di sollievo.
Finalmente nel tardo pomeriggio di ieri è arrivato la conferma che, a banche chiuse, è stato inviato l'autorizzazione all'emissione degli stipendi. Mercoledì quindi i lavoratori potranno ritirare le buste paga, mentre realisticamente lo stipendio sarà versato nei rispettivi conti correnti non prima di giovedì 27 aprile.
L'erogazione riguarda però lo stipendio di febbraio! Il travaglio per la Holding è stato già pesante e che ne sarà dello stipendio di marzo? È chiaro che questo tentativo di resistenza, ha il fiato corto, anzi cortissimo. È assolutamente necessario riaprire i cantieri e riprendere il lavoro per poi avere diritto a dei SAL e lentamente tornare alla normalità. Già fare questo sarà una bella impresa perché per riaprire i cantieri fermi ormai da mesi sulle due tratte autostradali A24 e A25, non sarà facile, come non sarà altrettanto facile avere la liquidità necessaria per l'acquisizione dei materiali, considerato che quello che scarseggia è proprio l'agibilità economica.
Nel contempo non ci si vuole privare di manodopera indispensabile, poiché capace e specializzata nell'eseguire il difficile lavoro di rifacimento dei viadotti per mettere in sicurezza antisismica le due autostrade. I dipendenti della Toto Costruzioni unitamente ai dipendenti di tutta la Holding hanno già dovuto soffrire molto il pesante ritardo per l'erogazione dello stipendio di gennaio mentre solo la prossima settimana prenderanno quello di febbraio. Per uscire da questa pesante situazione c'è solo una soluzione che dagli uffici ministeriali, dopo la revoca della concessione e il subentro di ANAS, ci sia un chiarimento quantomeno sulla ripresa del lavoro. Non è possibile che i lavoratori della Toto debbano continuare a subire questo stato, così come non è possibile che gli abruzzesi che utilizzano principalmente la A24 e la A25 debbano assistere all'abbandono delle autostrade che per lunghi tratti sono percorribili a velocità ridotta, transitabile in una sola corsia e con prezzi esorbitanti.
Per fortuna che le due autostrade sono state individuate come indispensabili per soccorrere le popolazioni in caso di calamità. La Fillea CGIL chiederà un nuovo confronto all'azienda per affrontare questi argomenti, ma qualora la Toto continuerà a sostenere argomenti attendisti, sarà inevitabile che dal territorio e dai lavoratori si alzi il grido della protesta, perché così chiaramente si sta andando incontro al baratro.
Fillea CGIL ABRUZZO MOLISE Silvio Amicucci Ioannone
apr 21, 2023
Categoria: Generale
Sciopero dei lavoratori del legno settore industria, la partecipazione dei lavoratori dell'Abruzzo Molise alla manifestazione di Pesaro. (clicca sulle foto e video per ingrandire)
Galleria fotografica completa sulla pagina Facebook >>> Fillea CGIL Abruzzo Molise
foto
foto
video
apr 20, 2023
Categoria: Generale
È convocata alle ore 15.00 del 5 maggio p.v. l'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FILLEA ABRUZZO MOLISE presso la Sala Aldo Moro in P.za Lucio Valerio Pudente - VASTO
OdG:
- Bilancio preventivo 2023
- Situazione politico sindacale
La relazione sarà a cura del Segretario Generale Silvio Amicucci
Conclusioni Alessandro Genovesi Segretario Generale Fillea CGIL Nazionale
apr 20, 2023
Categoria: Generale
Alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente – Vasto per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.
apr 18, 2023
Categoria: Generale
Per i lavoratori abruzzesi il pullman parte da Vasto alle ore 5.30 fermerà dopo l'uscita autostradale Chieti Pescara sotto a IKEA alle ore 6.30, fermata successiva al casello autostradale di Mosciano Sant'Angelo.
Per la partecipazione chiamare:
- Marco Ranieri (Chieti Pescara) cell. 3351020131
- Corrado Peracchia (Teramo) cell. 3357713258
- Riccardo Zelinotti (L'Aquila) cell. 3480360602
apr 13, 2023
Categoria: Generale

Su Vera tv canale 7 alle ore 13 è sue repliche nella giornata, intervista della Fillea di Teramo e dell'Inca sull'infortunio mortale.
Tragedia sul lavoro presso un cantiere edile a Teramo.
Cadono in due da un’impalcatura uno muore e l’altro si è salvato miracolosamente. A perdere la vita giovane operaio di nazionalità Senegalese nel cantiere della ristrutturazione della chiesa di sant’Agostino, i cui lavori sono affidati all’impresa Alba Restauri, azienda della provincia di Teramo. Dalle prime notizie sembrerebbe si sia trattato di un cedimento di parte dell’impalcatura ad un’altezza di oltre 10 metri, che non ha dato scampo al giovane operaio precipitato a terra. Gravissimo e tragico fatto che ripropone il tema del diritto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mai risolto appieno e che chiama in causa le responsabilità per una morte inaccettabile. Non ci sono ragioni che possono spiegare la perdita di una vita umana sul posto di lavoro, vanno accertate tutte le responsabilità per fare luce su quanto accaduto e perché non si ripetano simili tragedie. Il settore delle costruzioni è tra quelli più a rischio di infortunio, proprio per questo la filiera delle attività edili è dotata di strumenti specifici di prevenzione del rischio e degli illeciti che risiedono nella bilateralità con le Casse Edili e nelle disposizioni dei protocolli di legalità che discendono da normative speciali...
apr 12, 2023
Categoria: Generale
La Fillea CGIL avvia unitariamente una campagna di assemblee in tutti i luoghi di lavoro per discutere le proposte governative e le proposte sindacali su: "politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali".
Si inizia venerdì 14 aprile in Saint-Gobain di Termoli.
apr 8, 2023
Categoria: Generale
La Fillea CGIL Abruzzo Molise augura a tutte le lavoratrici e i lavoratori e alle vostre famiglie serene festività pasquali.
apr 6, 2023
Categoria: Generale
Dopo Pasqua si faranno i bonifici per la mensilità di febbraio.
È sicuramente una boccata di ossigeno, ma assolutamente insufficiente, considerato che le mensilità arretrate sono tre. E marzo quando verrà pagata? E i cantieri quando verranno riavviati?
ATTENDIAMO RISPOSTE!
Subito dopo le festività Pasquali occorre che l'Azienda risponda a queste sacrosante richieste.
Nel frattempo la Fillea CGIL Abruzzo Molise, augura ai lavoratori e a tutte le famiglie buone festività pasquali.
Un abbraccio a tutti e a presto ✊
apr 6, 2023
Categoria: Generale

06-04-2023 - a cura di Silvio Amicucci
Sono trascorsi 14 anni da quella terribile notte del 6 aprile 2009 in cui un sisma devastante ha colpito L'Aquila, capoluogo di regione e l'Abruzzo. Tante cose sono state fatte, ma tante sono le esigenze delle popolazioni. Lungi dal voler rappresentare un territorio in modo avulso rispetto a un contesto generale ripercorriamo gli eventi sismici dell'ultimo periodo: Friuli 1976, Irpinia 1980, Marche e Umbria 1997, Sangiuliano 2002, L'Aquila e Abruzzo 2009, Emilia 2012, Centro Italia 2016 e 2017...
apr 6, 2023
Categoria: Generale
CGIL CISL UIL avviano la mobilitazione.
Assemblee nei luoghi di lavoro e a maggio tre manifestazioni interregionali a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (Fillea Abruzzo Molise) (20 maggio).
apr 6, 2023
Categoria: Generale
Lo sguardo volto al passato.
Per la Cgil il Codice degli appalti renderà più insicuro il lavoro, meno esigibili i diritti dei lavoratori e più facili corruzione, concussione e infiltrazione criminale.
Semplificare, liberalizzare, velocizzare. Queste le parole d’ordine che si vogliono alla base del nuovo Codice di contratti pubblici varato lo scorso 28 marzo dal governo Meloni. Velocità però non sempre è sinonimo di qualità, e poi non è affatto detto che il risultato finale di queste nuove norme accelererà davvero la realizzazione delle opere legate al Pnrr e non.
apr 5, 2023
Categoria: Generale
Cgil, Cisl e Uil avviano assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori organizzando tre manifestazioni interregionali a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio)...
apr 3, 2023
Categoria: Generale
Nella Toto Costruzioni permangono le difficoltà per reperire la liquidità sufficiente per erogare gli stipendi a tutti i dipendenti. Le uniche novità sono che è stato firmato un SAL, ma lo stesso deve ancora essere incassato e soprattutto non è sufficiente per pagare tutti gli stipendi in sospeso. L'altra notizia è che gli uffici Toto hanno elaborato le buste paga. Continua il pressing della Fillea CGIL che sollecita l'Azienda a erogare gli stipendi e a farli incassare dai lavoratori entro la settimana. L'Azienda purtroppo continua nell'atteggiamento di riserbo, anzi smentisce ufficialmente tutte le voci circolanti. Ciò ci costringe a chiedere:
- si eviti di pagare in tempi differenti i lavoratori dei diversi cantieri, anche se si dovessero effettuare più bonifici. 2) in considerazione che i soldi del SAL non sono sufficienti per tutti gli stipendi, sono indispensabili le rassicurazioni sulla trasformazione dei fondi in liquidità 3) Si chiedono tempi certi sulla ripartenza delle attività nei cantieri. La trattativa tra la Toto e il Governo non può durare all'infinito!
- in considerazione che i soldi del SAL non sono sufficienti per tutti gli stipendi, sono indispensabili le rassicurazioni sulla trasformazione dei fondi in liquidità
- Si chiedono tempi certi sulla ripartenza delle attività nei cantieri. La trattativa tra la Toto e il Governo non può durare all'infinito!
apr 3, 2023
Categoria: Generale
Pescara 31/03/2023. È stato sottoscritto oggi nella sede della cassa edile di Pescara l’atto notarile di fusione tra i due enti provinciali. La nuova cassa edile Chieti Pescara rappresenterà una massa salari di circa 62 milioni di euro, oltre 1000 imprese e più di 6500 lavoratori. >>>
apr 3, 2023
Categoria: Generale
Il segretario generale della Fillea Cgil, dal palco di Roma: “Questo governo dovrà vedersela con noi”
apr 2, 2023
Categoria: Generale
I lavoratori edili scendono in piazza.
La mobilitazione Fillea Cgil-Feneal Uil sul settore costruzioni si riversa nelle periferie di cinque città.

apr 1, 2023
Categoria: Generale
.jpeg)
Pagina successiva: CHI SIAMO
Navigazione
Navigazione
Current page is 1: HOME
- 2: CHI SIAMO
- 3: DOVE SIAMO
- 4: CONTRATTAZIONE
- 5: DOCUMENTI
- 6: TABELLE
- 7: CARTA DEI SERVIZI
- 8: SICUREZZA
- 9: MIGRANTI
- 11: CONTATTI
-
Campagna emergenza cantieri

Call Center gratuito
dalle 12,00 alle 14,00 e dalle 16,00 alle 18,00.