mag 9, 2023
Categoria: Generale

CHI C'è DIETRO IL PROGETTO Aniem Confapi e Cna costruzioni con sindacati di categoria (Fillea, FilcaE Feneal), Cas, scuola edile Edilformas e prefetture...
Leggi tutto il documento del 8 maggio su ILCENTRO in formato PDF >>>
mag 6, 2023
Categoria: Generale
mag 4, 2023
Categoria: Generale
Convegno del 5 maggio 2023 - Vasto (CH) alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.
apr 26, 2023
Categoria: Generale
PICCOLA CORREZIONE!!
Moderatrice Lea Di Scipio - Giornalista
Convegno del 5 maggio 2023 - Vasto
Alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente – Vasto per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.
Clicca su continua e sull'immagine >>>
apr 22, 2023
Categoria: Generale
apr 22, 2023
Categoria: Generale

I lavoratori della Toto Costruzioni, unitamente a tutti i dipendenti della Toto Holding possono tirare un sospiro di sollievo.
Finalmente nel tardo pomeriggio di ieri è arrivato la conferma che, a banche chiuse, è stato inviato l'autorizzazione all'emissione degli stipendi. Mercoledì quindi i lavoratori potranno ritirare le buste paga, mentre realisticamente lo stipendio sarà versato nei rispettivi conti correnti non prima di giovedì 27 aprile.
L'erogazione riguarda però lo stipendio di febbraio! Il travaglio per la Holding è stato già pesante e che ne sarà dello stipendio di marzo? È chiaro che questo tentativo di resistenza, ha il fiato corto, anzi cortissimo. È assolutamente necessario riaprire i cantieri e riprendere il lavoro per poi avere diritto a dei SAL e lentamente tornare alla normalità. Già fare questo sarà una bella impresa perché per riaprire i cantieri fermi ormai da mesi sulle due tratte autostradali A24 e A25, non sarà facile, come non sarà altrettanto facile avere la liquidità necessaria per l'acquisizione dei materiali, considerato che quello che scarseggia è proprio l'agibilità economica.
Nel contempo non ci si vuole privare di manodopera indispensabile, poiché capace e specializzata nell'eseguire il difficile lavoro di rifacimento dei viadotti per mettere in sicurezza antisismica le due autostrade. I dipendenti della Toto Costruzioni unitamente ai dipendenti di tutta la Holding hanno già dovuto soffrire molto il pesante ritardo per l'erogazione dello stipendio di gennaio mentre solo la prossima settimana prenderanno quello di febbraio. Per uscire da questa pesante situazione c'è solo una soluzione che dagli uffici ministeriali, dopo la revoca della concessione e il subentro di ANAS, ci sia un chiarimento quantomeno sulla ripresa del lavoro. Non è possibile che i lavoratori della Toto debbano continuare a subire questo stato, così come non è possibile che gli abruzzesi che utilizzano principalmente la A24 e la A25 debbano assistere all'abbandono delle autostrade che per lunghi tratti sono percorribili a velocità ridotta, transitabile in una sola corsia e con prezzi esorbitanti.
Per fortuna che le due autostrade sono state individuate come indispensabili per soccorrere le popolazioni in caso di calamità. La Fillea CGIL chiederà un nuovo confronto all'azienda per affrontare questi argomenti, ma qualora la Toto continuerà a sostenere argomenti attendisti, sarà inevitabile che dal territorio e dai lavoratori si alzi il grido della protesta, perché così chiaramente si sta andando incontro al baratro.
Fillea CGIL ABRUZZO MOLISE Silvio Amicucci Ioannone
apr 21, 2023
Categoria: Generale
Sciopero dei lavoratori del legno settore industria, la partecipazione dei lavoratori dell'Abruzzo Molise alla manifestazione di Pesaro. (clicca sulle foto e video per ingrandire)
Galleria fotografica completa sulla pagina Facebook >>> Fillea CGIL Abruzzo Molise
foto
foto
video
apr 20, 2023
Categoria: Generale
È convocata alle ore 15.00 del 5 maggio p.v. l'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FILLEA ABRUZZO MOLISE presso la Sala Aldo Moro in P.za Lucio Valerio Pudente - VASTO
OdG:
- Bilancio preventivo 2023
- Situazione politico sindacale
La relazione sarà a cura del Segretario Generale Silvio Amicucci
Conclusioni Alessandro Genovesi Segretario Generale Fillea CGIL Nazionale
apr 20, 2023
Categoria: Generale
Alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente – Vasto per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.
apr 18, 2023
Categoria: Generale
Per i lavoratori abruzzesi il pullman parte da Vasto alle ore 5.30 fermerà dopo l'uscita autostradale Chieti Pescara sotto a IKEA alle ore 6.30, fermata successiva al casello autostradale di Mosciano Sant'Angelo.
Per la partecipazione chiamare:
- Marco Ranieri (Chieti Pescara) cell. 3351020131
- Corrado Peracchia (Teramo) cell. 3357713258
- Riccardo Zelinotti (L'Aquila) cell. 3480360602
apr 13, 2023
Categoria: Generale

Su Vera tv canale 7 alle ore 13 è sue repliche nella giornata, intervista della Fillea di Teramo e dell'Inca sull'infortunio mortale.
Tragedia sul lavoro presso un cantiere edile a Teramo.
Cadono in due da un’impalcatura uno muore e l’altro si è salvato miracolosamente. A perdere la vita giovane operaio di nazionalità Senegalese nel cantiere della ristrutturazione della chiesa di sant’Agostino, i cui lavori sono affidati all’impresa Alba Restauri, azienda della provincia di Teramo. Dalle prime notizie sembrerebbe si sia trattato di un cedimento di parte dell’impalcatura ad un’altezza di oltre 10 metri, che non ha dato scampo al giovane operaio precipitato a terra. Gravissimo e tragico fatto che ripropone il tema del diritto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mai risolto appieno e che chiama in causa le responsabilità per una morte inaccettabile. Non ci sono ragioni che possono spiegare la perdita di una vita umana sul posto di lavoro, vanno accertate tutte le responsabilità per fare luce su quanto accaduto e perché non si ripetano simili tragedie. Il settore delle costruzioni è tra quelli più a rischio di infortunio, proprio per questo la filiera delle attività edili è dotata di strumenti specifici di prevenzione del rischio e degli illeciti che risiedono nella bilateralità con le Casse Edili e nelle disposizioni dei protocolli di legalità che discendono da normative speciali...
apr 12, 2023
Categoria: Generale
La Fillea CGIL avvia unitariamente una campagna di assemblee in tutti i luoghi di lavoro per discutere le proposte governative e le proposte sindacali su: "politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali".
Si inizia venerdì 14 aprile in Saint-Gobain di Termoli.
apr 8, 2023
Categoria: Generale
La Fillea CGIL Abruzzo Molise augura a tutte le lavoratrici e i lavoratori e alle vostre famiglie serene festività pasquali.
apr 6, 2023
Categoria: Generale
Dopo Pasqua si faranno i bonifici per la mensilità di febbraio.
È sicuramente una boccata di ossigeno, ma assolutamente insufficiente, considerato che le mensilità arretrate sono tre. E marzo quando verrà pagata? E i cantieri quando verranno riavviati?
ATTENDIAMO RISPOSTE!
Subito dopo le festività Pasquali occorre che l'Azienda risponda a queste sacrosante richieste.
Nel frattempo la Fillea CGIL Abruzzo Molise, augura ai lavoratori e a tutte le famiglie buone festività pasquali.
Un abbraccio a tutti e a presto ✊
apr 6, 2023
Categoria: Generale

06-04-2023 - a cura di Silvio Amicucci
Sono trascorsi 14 anni da quella terribile notte del 6 aprile 2009 in cui un sisma devastante ha colpito L'Aquila, capoluogo di regione e l'Abruzzo. Tante cose sono state fatte, ma tante sono le esigenze delle popolazioni. Lungi dal voler rappresentare un territorio in modo avulso rispetto a un contesto generale ripercorriamo gli eventi sismici dell'ultimo periodo: Friuli 1976, Irpinia 1980, Marche e Umbria 1997, Sangiuliano 2002, L'Aquila e Abruzzo 2009, Emilia 2012, Centro Italia 2016 e 2017...
apr 6, 2023
Categoria: Generale
CGIL CISL UIL avviano la mobilitazione.
Assemblee nei luoghi di lavoro e a maggio tre manifestazioni interregionali a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (Fillea Abruzzo Molise) (20 maggio).
apr 6, 2023
Categoria: Generale
Lo sguardo volto al passato.
Per la Cgil il Codice degli appalti renderà più insicuro il lavoro, meno esigibili i diritti dei lavoratori e più facili corruzione, concussione e infiltrazione criminale.
Semplificare, liberalizzare, velocizzare. Queste le parole d’ordine che si vogliono alla base del nuovo Codice di contratti pubblici varato lo scorso 28 marzo dal governo Meloni. Velocità però non sempre è sinonimo di qualità, e poi non è affatto detto che il risultato finale di queste nuove norme accelererà davvero la realizzazione delle opere legate al Pnrr e non.
apr 5, 2023
Categoria: Generale
Cgil, Cisl e Uil avviano assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori organizzando tre manifestazioni interregionali a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio)...
apr 3, 2023
Categoria: Generale
Nella Toto Costruzioni permangono le difficoltà per reperire la liquidità sufficiente per erogare gli stipendi a tutti i dipendenti. Le uniche novità sono che è stato firmato un SAL, ma lo stesso deve ancora essere incassato e soprattutto non è sufficiente per pagare tutti gli stipendi in sospeso. L'altra notizia è che gli uffici Toto hanno elaborato le buste paga. Continua il pressing della Fillea CGIL che sollecita l'Azienda a erogare gli stipendi e a farli incassare dai lavoratori entro la settimana. L'Azienda purtroppo continua nell'atteggiamento di riserbo, anzi smentisce ufficialmente tutte le voci circolanti. Ciò ci costringe a chiedere:
- si eviti di pagare in tempi differenti i lavoratori dei diversi cantieri, anche se si dovessero effettuare più bonifici. 2) in considerazione che i soldi del SAL non sono sufficienti per tutti gli stipendi, sono indispensabili le rassicurazioni sulla trasformazione dei fondi in liquidità 3) Si chiedono tempi certi sulla ripartenza delle attività nei cantieri. La trattativa tra la Toto e il Governo non può durare all'infinito!
- in considerazione che i soldi del SAL non sono sufficienti per tutti gli stipendi, sono indispensabili le rassicurazioni sulla trasformazione dei fondi in liquidità
- Si chiedono tempi certi sulla ripartenza delle attività nei cantieri. La trattativa tra la Toto e il Governo non può durare all'infinito!
apr 3, 2023
Categoria: Generale
Pescara 31/03/2023. È stato sottoscritto oggi nella sede della cassa edile di Pescara l’atto notarile di fusione tra i due enti provinciali. La nuova cassa edile Chieti Pescara rappresenterà una massa salari di circa 62 milioni di euro, oltre 1000 imprese e più di 6500 lavoratori. >>>
apr 3, 2023
Categoria: Generale
Il segretario generale della Fillea Cgil, dal palco di Roma: “Questo governo dovrà vedersela con noi”
apr 2, 2023
Categoria: Generale
I lavoratori edili scendono in piazza.
La mobilitazione Fillea Cgil-Feneal Uil sul settore costruzioni si riversa nelle periferie di cinque città.

apr 1, 2023
Categoria: Generale
.jpeg)
mar 30, 2023
Categoria: Generale
Donato Legnini
Il Presidente dell'Assemblea Generale della Fillea CGIL di Chieti e della Fillea Cgil di Pescara
Marco Ranieri
Segretario Generale della Fillea CGIL Chieti e Segretario Generale della Fillea CGIL di Pescara
Gino Marinucci - Segretario
Rita Ramundi - Segretaria
Luciano Pili - Segretario
Michela Valentini - Segreteria
mar 29, 2023
Categoria: Generale
Mbè in Molise hanno fatto una nottataccia, immagina quelli che abitano nei condomini di diversi piani, sentire distintamente l'onda sismica sotto i piedi, è una roba da brividi, paura tanta tanta. Ora però c'è da chiedersi il tempo passa, i sismi ciclicamente si ripresentano, ma la benedetta norma sulle calamità? E il Testo Unico sulla ricostruzione sisma centro Italia? Questo Paese deve uscire dalle approssimazioni! Dopo l'Irpinia il grande Presidente Pertini pretese la nascita della Protezione Civile. Per avere due provvedimenti di civiltà non è possibile aspettare un'altra catastrofe. Credo che ci sia lecito chiedere al Parlamento che si dia una corsia preferenziale per accelerare. Stanotte mi sono tornate nella mente le ore drammatiche successive al terremoto 2009 dell'Aquila e ho scritto sui gruppi wa di serrare le file con i contatti e sapere subito chi ha bisogno. Stanotte è andata bene, speriamo che il mostro (ma è un evento naturale per un pianeta che vive) non si ripresenti o che ci risparmi, ma purtroppo non possiamo vivere solo di speranza, che la politica si muova.
Silvio Amicucci
mar 29, 2023
Categoria: Generale
a cura di Silvio Amicucci

A seguito della pandemia abbiamo chiesto aiuto all’Europa che ha risposto con un grande aiuto finanziando il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il Presidente della Repubblica ha lanciato l’allarme, citando Alcide De Gasperi dichiarando: “È il momento per tutti, a partire dall'attuazione del PNRR, di mettersi alla stanga”. Mattarella aggiungendo “per tutti” ha evitato di puntare il dito sul Governo Meloni, ma i fatti dicono che invece dei 13 target previsti entro marzo solo cinque sono stati raggiunti! Poi si aggiungono alcuni temi molto delicati quale il codice degli appalti (l’ennesima riforma) gli stessi imprenditori dicono basta e il governo Meloni pensa di chiedere all’Unione Europea un rinvio al 2024 per la sua entrata in vigore. L’altro punto molto delicato è sui balneari. L’Europa chiede che si facciano le gare per le concessioni. Il Governo Italiano risponde con la mappatura delle spiagge, ma il conflitto è evidente poiché tradisce un’incoerenza di fondo: un Governo di destra che non rispetta per primo le regole del libero mercato a cui si ispira... >>>
mar 29, 2023
Categoria: Generale

Alessandro Genovesi, segretario generale Fillea Cgil
Sulle assegnazioni rischio liste fiduciarie stile Tangentopoli. Cortei in 5 periferie pure per il Superbonus
mar 28, 2023
Categoria: Generale
28 marzo - Eletta la Presidenza Filippo Tirabassi e Fabio Cianini. Eletta la Segreteria Francesco Sabatini che affianca il Segretario Generale Riccardo Zelinotti.

Eletto alla Presidenza Filippo Tirabassi

Riccardo Zelinotti
Segretario Generale

Francesco Sabatini
mar 27, 2023
Categoria: Generale

A questo link trovate tutti i materiali (volantini, testate social, spot radio e video) per la giornata di mobilitazione nazionale degli edili del prossimo 1° Aprile.
FATE GIRARE IL PIU' POSSIBILE!
mar 27, 2023
Categoria: Generale

Servono politiche industriali, stabili e durature per il settore delle costruzioni, per difendere l’occupazione esistente che c’è e per crearne di nuova. Servono politiche industriali per riqualificare e rigenerare il costruito, per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica, sicurezza antisismica e sostenibilità ambientale decisi dall’ Onu e dall’Europa. Servono risorse e strumenti per realizzare la città dei 15 minuti, per garantire case di qualità, aree verdi, servizi di prossimità a partire dalle nostre periferie. Servono infrastrutture e opere pubbliche di qualità, avanzate che dai grandi interventi alla riqualificazione diffusa di scuole, ospedali, case popolari garantiscano a tutti di vivere meglio. Scarica il documento pdf >>>
AUTOBUS E ORARI ROMA 1° APRILE 2023- MOBILITAZIONE NAZIONALE DELL'EDILIZIA
Sono 3 gli autobus in partenza dall'Abruzzo e dal Molise verso Roma per il 1° aprile:
Molise: parte da Termoli ore 6.00- Campobasso ore 7.00 - Isernia ore 8.00 - Venafro ore 8,30
Teramo/L'Aquila: parte da Giulianova ore 6,30 - Teramo ore 6,50 - Colledara ore 7,10 - L'Aquila ore 7,50
Chieti/Pescara: parte da Vasto ore 5,45 - Lanciano ore 6,30 - Dragonara ore 7,00 - Pratola/Sulmona ore 7,40 - Avezzano ore 8,10
Prenotazioni telefoniche:
Molise: Rosa Di Paola cell. 3420709993 - Lillina Brunetti cell. 3332131165
Teramo: Corrado Peracchia cell. 3357713258
Chieti/Pescara: Francesco D'Agresta cell. 3316695227
L'Aquila: Riccardo Zelinotti cell. 3480360602