Martedi, 30 maggio 2023 ore 13:03 - Internet Time @502 |
![]() |
Navigazione






SICUREZZA

A sollecitare l'esecutivo sono i segretari confederali Paola Agnello Modica, per la Cgil, Renzo Bellini per la Cisl e Paolo Carcassi per la Uil. "Le leggi oggi ci sono - aggiungono i dirigenti sindacali -.
E' stato approvato il Decreto 81/2008 che ha riscritto tutta la normativa in materia di salute e sicurezza.
Ma le norme non possono essere lasciate unicamente sulla carta, vanno attuate sollecitamente e vanno completati tutti gli atti normativi delegati che sono previsti; se non si fa questo si consente che prosegua la strage quotidiana", sostengono chiedendo "la massima severita' per l'accertamento delle responsabilita' nella dinamica dei fatti".
"Non si deve abbassare la guardia su un fenomeno, quello degli infortuni e della salute dei lavoratori, che presenta la stessa drammaticita' del passato e che deve invece essere affrontato con decisione e con interventi coordinati", spiegano Agnello Modica, Bellini e Carcass, ribadendo come "il sindacato e' vicino alle famiglie dei lavoratori, cosi' tragicamente colpite, e riconferma la ferma e decisa volonta' di vigilare per l'accertamenti dei fatti e di spingere per la attuazione della leggi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Pagina precedente: CARTA DEI SERVIZI
Pagina successiva: Campagna Emergenza Cantieri
Navigazione
Navigazione
- 1: HOME
- 2: CHI SIAMO
- 3: DOVE SIAMO
- 4: CONTRATTAZIONE
- 5: DOCUMENTI
- 6: TABELLE
- 7: CARTA DEI SERVIZI
Current page is 8: SICUREZZA
- 9: MIGRANTI
- 11: CONTATTI
-
News
mag 9, 2023
Categoria: Generale

CHI C'è DIETRO IL PROGETTO Aniem Confapi e Cna costruzioni con sindacati di categoria (Fillea, FilcaE Feneal), Cas, scuola edile Edilformas e prefetture...
Leggi tutto il documento del 8 maggio su ILCENTRO in formato PDF >>>
mag 6, 2023
Categoria: Generale
mag 4, 2023
Categoria: Generale
Convegno del 5 maggio 2023 - Vasto (CH) alle ore 10.00 presso la sala Convegni di Palazzo D’Avalos in P.za Lucio Valerio Pudente per il seguente convegno:
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E PROGETTARE IL FUTURO
Parteciperanno gli studenti di 5^ del liceo Classico, così metteremo insieme i saperi dell'Università con i Professori Fabrizio Nocera e Giovanni Cerchia e di Adolfo Pepe della Fondazione di Vittorio, i giovani, gli operai, i compagni dell'ANPI, il Sindacato con il Segretario Generale della FILLEA Alessandro Genovesi e il Segretario Generale della CGIL Abruzzo Molise Carmine Ranieri.